Mie. 05. Jun 2024, Santa Fe - Argentina
Di tutti

AUMENTANO I CONSUMI DELLE FAMIGLIE MA L’INFLAZIONE MINACCIA LA RIPRESA

AUMENTANO I CONSUMI DELLE FAMIGLIE MA L’INFLAZIONE MINACCIA LA RIPRESA

ROMA-ITALIA  Nella sua consueta nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, l’ISTAT rileva che, per quel che riguarda i consumi delle famiglie, a luglio le vendite al dettaglio so-no aumentate (+1,0 per cento in volume) trainate dagli acquisti di beni non alimentari (+1,4 per cen-to) cui si è associato un miglioramento più contenuto dei beni alimentari (+0,5%).

Tra maggio e lu-glio l’incremento delle vendite è stato, invece, più contenuto (+0,3). I beni energetici e quelli alimen-tari rimangono quelli più colpiti dall’inflazione, a causa della crisi internazionale (rispettivamente +38,3 per cento e +10,6 per cento) ma l’aumento dei prezzi si sta progressivamente diffondendo tra le diverse categorie di beni. Le vendite al dettaglio sono aumentate (+1,0% in volume) trainate dagli acquisti in beni non alimentari (+1,4 per cento) cui si è associato un miglioramento più contenuto dei beni alimentari (+0,5 per cento).

Tra maggio e luglio l’incremento delle vendite è stato più contenuto (+0,3 per cento), spinto dagli acquisti di beni non alimentari (+0,5 per cento) mentre quelli in beni alimentari sono rimasti invariati. Ad agosto, l’inflazione ha continuato ad accelerare attestandosi or-mai all’8,4 per cento rispetto al 7,9 per cento di luglio. Le attese sull’andamento dei prezzi nei pros-simi mesi formulate da famiglie e imprese indicano un possibile rallentamento dell’inflazione.