Jue. 06. Jun 2024, Santa Fe - Argentina
Calcio Serie A

EL BALANCE DE LA JUVENTUS

EL BALANCE DE LA JUVENTUS

TORINO-ITALIA  (PrensaMare)  La Juventus ha approvato il nuovo progetto di bilancio al 30 giugno 2020. "A seguito della risoluzione consensuale del contratto per le prestazioni sportive con il calciatore Gerardo Gonzalo Higuain e della svalutazione del valore residuo del calciatore - si legge sul sito ufficiale della Juve - che genera un effetto economico negativo sull’esercizio 2019/2020 pari a € 18,3 milioni, il Consiglio di Amministrazione ha modificato e approvato il progetto di bilancio per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2020, che evidenzia una perdita di € 89,7 milioni (rispetto alla perdita precedentemente comunicata pari a € 71,4 milioni), che sarà coperta mediante utilizzo della riserva da sovrapprezzo azioni".

Los datos más destacados del balance, son:

L’esercizio 2019/2020 chiude con una perdita di € 89,7 milioni, che evidenzia una variazione negativa di € 49,8 milioni rispetto alla perdita di € 39,9 milioni dell’esercizio precedente;

L’incremento della perdita dell’esercizio deriva da minori ricavi operativi per € 62,8 milioni, maggiori oneri da gestione diritti calciatori per € 15,6 milioni, maggiori ammortamenti e svalutazioni sui diritti pluriennali alle prestazioni di calciatori per € 44 milioni, maggiori altri ammortamenti per € 5,7 milioni, principalmente legati alla prima applicazione del principio contabile IFRS16, e maggiori oneri finanziari netti per € 2,4 milioni.

Al 30 giugno 2020 i diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori ammontano a € 508,4 milioni. L’incremento netto di € 87,4 milioni rispetto al dato di € 421 milioni al 30 giugno 2019 deriva da investimenti (€ +349,4 milioni), disinvestimenti netti (€ -68,6 milioni), ammortamenti dell’esercizio (€ -166,5 milioni) e svalutazioni dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive di calciatori (€ -26,9 milioni).

Il patrimonio netto al 30 giugno 2020 è pari a € 239,2 milioni, in aumento rispetto al saldo di € 31,2 milioni del 30 giugno 2019, a seguito dell’aumento di capitale concluso a gennaio 2020 (€ +298 milioni) al netto dei relativi costi, della perdita dell’esercizio (€ -89,7 milioni) e della movimentazione della riserva da fair value su attività finanziarie (€ -0,3 milioni).