Lun. 04. Dic 2023, Santa Fe - Argentina
Di tutti

BURATTO: LA SOPRANO ITALIANA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

BURATTO: LA SOPRANO ITALIANA ALLA CONQUISTA DEL MONDO

ROMA-ITALIA  Tre continenti, tre metropoli, tre opere simbolo della lirica mondiale, una sola voce, intensa, memorabile, straordinaria; quella di Eleonora Buratto.

La soprano mantovana, infatti, si appresta a conquistare, ancora una volta ed in maniera ancora più perentoria, le platee mondiali con le sue performance canore che l’hanno fatta diventare una diva di stampo mondiale. L’artista, nello specifico, sarà a Valencia, l’1, 4, 7, 10 e 13 ottobre con “Anna Bolena” al Palau de les Arts, a novembre, il 3, 7, 11, 15 e 19 sarà in scena alla Metropolitan Opera di New York con il “Don Carlo”, mentre successivamente, il 6, 8, 10, 11 e 13 dicembre sarà al New National Theatre di Tokio con il “Don Giovanni”.

Per chi non la conoscesse, basti sapere che Eleonora Buratto è uno dei soprani lirici più acclamati del mondo intero, che ha iniziato la propria carriera nel 2009 cantando come Creusa in “Demofoonte”, diretta niente meno che da Riccardo Muti al Festival di Salisburgo. Con il Maestro Muti si è esibita anche nel ruolo di Susanna nell’opera “I Due Figaro” di Mercadante, è stata Norina in “Don Pasquale”, Amelia in “Simon Boccanegra”, Alice in “Falstaff” e la Contessa d’Almaviva nelle “Nozze di Figaro”.