PARMA 2020+21: RIPARTONO GLI EVENTI DELLA CAPITALE DELLA CULTURA
PARMA-ITALIA In virtù della proroga del titolo di Capitale Italiana della Cultura anche per il 2021, Parma riparte più forte di prima, con ricco programma di eventi: spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti musicali, incontri con autori, performance di danza, laboratori per bambini, senza dimenticare i musei e le mostre.
A celebrare la ripartenza, la cerimonia istituzionale che si è svolta il 4 settembre nel Parco Ducale alla presenza del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, del presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini; del sindaco Federico Pizzarotti, dell’assessore alla Cultura Michele Guerra, del presidente dell’associazione Parma, io ci sto Alessandro Chiesi, del presidente di Unione Parmense degli Industriali Annalisa Sassi e del direttore generale del Teatro Regio Anna Maria Meo.
La ripresa delle iniziative coincide anche con l’inaugurazione della più grande installazione di Parma 2020+21 Hospitale – Il futuro della memoria: prodotta dal Comune di Parma, progettata e realizzata da Studio Azzurro e con l’importante contributo di Fondazione Cariparma, è allestita nell’iconica Crociera dell’Ospedale Vecchio di Parma e aperta al pubblico fino all’8 dicembre.