Lun. 25. Set 2023, Santa Fe - Argentina
Di tutti

INVITACIÓN GARIBALDIANA

INVITACIÓN GARIBALDIANA

Memoria italiana...

ROMA-ITALIA  (PrensaMare)  La ANG (Associazione Nazionale Garibaldina) y la Federazione Nazionale Garibaldina, con sede en esta capital italiana ha enviado una invitación al Director de PrensaMare.

Es para participar nello “152° aniversario della norte dei Fratelli Cairoli; Roma – Villa Glori, 23 ottobre 2019”.

“Roma, 16 settembre 2019. Nel contesto della manifestazione celebrativa in oggetto, il giorno 23 ottobre 2019 (mercoledì), alle ore 10:30 a Villa Glori (piazzale del Mandorlo), nei pressi della Colonna commemorativa, si svolgerà in forma solenne la cerimonia in commemorazione della morte di Enrico Cairoli nel 152° del fatto d’arme del 23 ottobre 1867, al quale parteciparono 78 Garibaldini, nel tentativo di entrare in Roma e suscitarne l’insurrezione armata, durante la Campagna Nazionale dell’Agro Romano del 1867, che si concluse con la sconfitta di Mentana ad opera dei francopontifici. Alla cerimonia organizzata dall’Associazione Nazionale Garibaldina, unitamente all'Istituto Internazionale di Studi "Giuseppe Garibaldi", alla Società Mutuo Soccorso Reduci Garibaldini e all’Associazione "Garibaldini per l'Italia", interverranno le Autorità militari e civili, le Associazioni d’Arma, le Associazioni Risorgimentali della Capitale, i soci in camicia rossa e gli studenti degli Istituti di Istruzione. Sono invitati i Sindaci con gonfalone e scorta dei Comuni di origine dei 78 Garibaldini facenti parte del glorioso drappello. La Banda Musicale del Corpo di Polizia Locale di Roma Capitale eseguirà gli inni risorgimentali e di rito durante la deposizione della corona. Il picchetto armato fornito dal Reparto della Cavalleria “Lancieri di Montebello” renderà gli onori militari. Alla cerimonia sarà gradita la partecipazione di una rappresentanza delle personalità, Enti e Istituzioni destinatari del presente invito. Fiduciosa che quanto proposto possa incontrare ampi consensi, anche in considerazione degli irrinunciabili valori e ideali ai quali si ispira l’iniziativa, in attesa di un cortese cenno di conferma, invio i più cordiali saluti. LA PRESIDENTE NAZIONALE Maria Antonietta GRIMA SERRA (vedova del Col. Nicola SERRA)”.