ROMA-ITALIA “Noi possiamo ancora insegnare tanto: questo è un progetto che insegna e lo consideriamo molto importante, perché il messaggio che dà è che noi vogliamo unire il Paese, rafforzare i legami tra aree interne e centrali, ricucire il tessuto tra città e garantire a tutti i cittadini indipendentemente da dove vivono lo stesso identico diritto ad accedere a un servizio semplice e veloce”.
Sono le parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenuta durante la presentazione del Progetto Polis di Poste Italiane, svoltosi a Roma il 30 gennaio alla Nuvola dell’Eur. “Non ci rassegniamo – aggiunge - all’idea che ci sono dei cittadini di serie a e di serie B: da Roma a Montelapiano, da Napoli a Ingria, una sola Italia con servizi e diritti uguali per tutti, una sola Italia nella quale lo Stato e le sue articolazioni si mettono tutte insieme a servizio dei cittadini. Una sola Italia – aggiunge il premier - che non si arrende allo spopolamento, perché sa che ogni borgo e campanile rappresentano la spina dorsale. Una sola Italia moderna, sostenibile e inclusiva”. “Prendersi il tempo per fare scelte strategiche, non farsi rincorrere da ansia di prestazione, ragionare nel tempo: abbiamo un grande obiettivo, un governo che duri 5 anni e che sa che il medio periodo può dare risposte più efficaci” afferma il premier, per poi sottolineare: “La è una questione di tempo, un lavoro che dobbiamo e possiamo fare insieme, scegliere dove dobbiamo portare l’Italia, che deve avere un ruolo che merita nello scenario internazionale. Remare tutti nella stessa direzione, un grande obiettivo: questa iniziativa mette insieme persone diverse, che decidono di lavorare insieme a vari livelli istituzionali per far tornare l’Italia ad essere una nazione amata e ammirata nel mondo”.