Mie. 06. Dic 2023, Santa Fe - Argentina
Di tutti

I CADUTI PER LA DIFESA DI ROMA

I CADUTI PER LA DIFESA DI ROMA

ROMA-ITALIA   Anche quest'anno non possiamo, per i noti motivi, essere fisicamente presenti nell’Area sacra del Mausoleo-Ossario Gianicolense, per commemorare i Caduti per la difesa di Roma nel 173° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849.

La Repubblica Romana, parte integrante della storia della città di Roma e della sua identità civica, fu proclamata in nome di Dio e del popolo. È durata soltanto cinque mesi, ma ha segnato una delle pagine più fulgide della Storia d’Italia.

La Costituzione della Repubblica Romana, promulgata il 3 luglio del 1849, rappresenta tuttora un capolavoro di democrazia a tutela della dignità del cittadino e nel rispetto dei più alti valori di una comunità di uomini liberi.

Rimandando al prossimo anno la nostra presenza alla Cerimonia commemorativa. Ritengo però doveroso, con il pensiero e con il sentimento garibaldino, rendere ugualmente omaggio ai Caduti per la difesa della Repubblica Romana: i giovani studenti e i professori del Battaglione Universitario Romano, i militi della Legione Polacca e tutti i combattenti italiani e stranieri che si sono sacrificati per la difesa di Roma.

Cordialmente, Maria Antonietta Grima Serra - Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Garibaldina.