MILANO-ITALIA Il mercato automotive oggi parla sempre più al femminile, grazie a un numero crescente di manager donna che apporta un valore aggiunto alle aziende per cui opera.
Resta ancora un gap da colmare soprattutto per le posizioni di vertice nel mondo automotive, ancora per lo più appannaggio di uomini. Sul fronte degli acquisti di auto sempre più donne oggi comprano vetture nuove, oltre 4 acquisti su 10. Sono questi i principali spunti e dati emersi nel corso del Pink Motor Day, l’evento che si è tenuto il 14 aprile promosso a Milano dalla rivista Fleet Magazine, con il patrocinio dell’Osservatorio Top Thousand, UNRAE e ANIASA. Ad aprire i lavori il messaggio dell’Assessora alla Mobilità del Comune di Milano Arianna Censi che ha sottolineato come “le donne abbiano oggi un rapporto con la mobilità e un’idea del muoversi all’interno della città molto legata alla qualità del loro vivere e all’esperienza del viaggio, più che alla sua strumentalità.
Oggi la mobilità è diventato un modo di intendere l’area urbana e sono convinta che il punto di vista delle donne, anche all’interno delle aziende, potrà contribuire a ridisegnare i trasporti cittadini in una modalità sempre più sostenibile e condivisa”.